L'Ordine di Nostra Signora del Monte Carmelo

« Elia, passandogli vicino, gli gettò addosso il suo mantello…
Eliseo si alzò e seguì Elia, entrando al suo servizio
. »
(1Re 19, 19.21)

L’ordine del Carmelo nacque tra la fine del XII secolo e l’inizio del XIII secolo. Provenienti dall’Europa alla conquista dei Luoghi Santi, questi uomini – pellegrini e crociati – finirono per abbandonare “la gloria di questo mondo” per stabilirsi sul Monte Carmelo, seguendo le orme di Elia e nella loro dipendenza spirituale. Proprio accanto alla fontana Elias.

Dopo un periodo di vita comune informale, tra il 1206 e il 1214, chiesero a sant’Alberto, allora Patriarca di Gerusalemme, una “formula di vita” che confermasse attraverso la voce della Chiesa quanto già vivevano sotto l’impulso dello Spirito Santo. .; Questa “formula di vita” sarà presto riconosciuta dalla Chiesa come Regola del Carmelo. Costruendo una piccola chiesa dedicata alla Madre di Dio, la scelsero come loro Signora 

e Patrona, amavano definirsi “i Fratelli della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo”.

Oggi, otto secoli dopo, questo stesso spirito ci anima: in queste regioni del Medio Oriente e del Nord Africa, profondamente radicate nella tradizione biblica e mariana dell’Ordine, cerchiamo instancabilmente il volto di Dio.