Vita di orazione personale e liturgica
« Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore…
a te voglio cantare, mi prostro verso il tuo tempio santo. »
(Sal 138, 1-2)

La nostra vita è un’icona dell’unione intima di Gesù con il Padre. È nel colloquio silenzioso con Colui che ci ama e che amiamo, che la nostra vita si trasforma nella sua. In questa amicizia profonda con Gesù nasce e cresce il desiderio di restare sempre alla sua presenza, di contemplare il suo volto, e di fare della nostra vita un dono per la Chiesa e per il mondo.
L’Eucaristia quotidiana e la liturgia delle ore esprimono la nostra partecipazione alla preghiera che il Cristo fa al Padre per tutti e alla grande preghiera della Chiesa universale per il mondo. Data l’internazionalità delle nostre comunità e la pluralità dei riti nelle Chiese cristiane della Terra Santa, cerchiamo di esprimere queste diversità nella nostra liturgia.
La giornata contempla due ore di orazione personale e un’ora di lettura spirituale