Pellegrini di speranza Giubileo 2025

Il Santo Padre ha annunciato che il 2025 sarà un Anno Giubilare o Anno Giubilare, cosa che ricorre ogni 25 anni. La speranza è l’asse del Giubileo indetto dal Papa, che inizierà il 24 dicembre 2024 e si concluderà nel gennaio 2026.

Il Papa esorta inoltre che domenica 29 dicembre 2024, in tutte le cattedrali e concattedrali, i vescovi diocesani celebrino l’Eucaristia come solenne apertura dell’anno giubilare.

Ugualmente si indica che l’Anno Santo si concluderà nelle chiese private domenica 28 dicembre 2025 e che si chiuderà a Roma con la chiusura della Porta Santa della Basilica di San Pietro il 6 gennaio 2026, Epifania del Signore.

Papa Francesco ha confermato che la Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano si aprirà il 24 dicembre di quest’anno 2024, dando così inizio al Giubileo ordinario della Speranza.

Qual è il frutto che il Santo Padre si aspetta da questo Giubileo?

« Possa il Giubileo essere per tutti occasione di rianimare la speranza », e ricorda che questa virtù « nasce dall’amore e si fonda sull’amore che scaturisce dal Cuore di Gesù trafitto sulla croce »…
La speranza
« sempre rinnovata e resa incrollabile dall’azione dello Spirito Santo ».

Il Santo Padre ci ricorda che la pazienza, frutto dello Spirito Santo, « tiene viva la speranza e la consolida come virtù e stile di vita ».

Leggi  Bolla di convocazione del Giubileo Ordinario dell’anno 2025
« Spes non confundit » « La speranza non delude »

Add Your Comment