Formazione permanente
« Acquista la sapienza, acquista l’intelligenza;
non dimenticare le parole della mia bocca
e non allontanartene mai. »
(Pr 4, 5)
La formazione permanente fa parte della nostra vita, per lasciarci condurre dallo Spirito in modo sempre rinnovato.
La formazione teologica e liturgica è assicurata da conferenze tenute nel monastero, da sessioni organizzate dalla nostra Federazione e la formazione nella tecnica vocale per una maggiore qualità dei oficci liturgici.
Per comprendere meglio la realtà multiculturale dei nostri Paesi, riceviamo insegnamenti sulle tradizioni ebraiche e musulmane, con l’apprendimento delle lingue straniere.
Per assumere responsabilità nella comunità, beneficiamo anche della formazione per il lavoro che svolgiamo: contabilità, informatica, infermieristica, artigianato, ecc.
