Comunità di Aleppo - Siria
« Ad Antiochia per la prima volta
i discepoli furono chiamati « Cristiani ». »
(At 11, 26)

La vocazione del Carmelo di Aleppo risiede nel cuore della Siria, culla del cristianesimo. Fu in Siria, ad Antiochia, che i discepoli ricevettero per la prima volta il nome di cristiani e questa città fu, dopo Gerusalemme, il primo grande centro da cui si diffusero i primi apostoli per evangelizzare l’intero impero romano. Fu in Siria che si sviluppò il cosiddetto eremitismo e monachesimo “siriano”. Il nostro desiderio è quindi quello di perpetuare questa presenza monastica e di aiutare i cristiani siriani a rimanere nella loro terra affinché la Luce di Cristo illumini questo Paese che è in prevalenza (quasi tutto) musulmano.
Non possiamo citare la Siria senza citare San Paolo. Antiochia e Damasco sono strettamente legate nella missione evangelizzatrice di Pietro, Paolo e di tutti gli apostoli.
La vocazione delle monache Carmelitane è tanto contemplativa quanto missionaria. Possiamo quindi ritrovare in san Paolo, che tanto percorse le strade della Siria, lo zelo instancabile per la gloria di Dio e la conversione dei “pagani”, oggi così numerosi e così diversi. Ma questo apostolato indiretto può essere fruttuoso solo se è ancorato a una vita di autentica unione con Dio.
« La vostra vita è ormai nascosta con Cristo in Dio! »
(Col 3, 3)
