La nostra missione

La dimensione missionaria della nostra vocazione.

La nostra missione come Carmelitane… Nella Chiesa composta da diversi membri, sii il cuore! La preghiera teresiana ci apre alle crisi che attraversa la nostra umanità; Ci porta ad accogliere l’Amore di Dio nella nostra vita e a diventare, attraverso la nostra unione con Gesù, fonti – nascoste – di questo Amore misericordioso per la Chiesa, per tutti.

…I Carmelitani in missione! Santa Teresa del Bambino Gesù e del Volto Santo è diventata patrona delle missioni senza lasciare il suo Carmelo di Lisieux! ma era disposta a unirsi al 

Carmelo di Saigon. La sottile voce di Dio e la chiamata della Chiesa portano carmelitani e carmelitane a lasciare il loro Paese, al seguito dei primi eremiti del Monte Carmelo, al seguito di Gesù che, appena entrato nel grembo di Maria, aveva sete di rendere felici gli altri santi e gli altri… (San Carlo di Gesù , meditazione sul Vangelo della Visitazione).

« Per l’edificazione della chiesa.»
(1Co 14,12)

Dimensione ecclesiale.

« Perché tutti siano una sola cosa… »
( Gv 17,21)

Dimensione ecumenica.

 

« Perché Dio sia tutto in tutti. »
(1Cor 15,28)

Dimensione interreligiosa.