teresa di gesu: il suo messaggio

“Cristo è un ottimo amico, perché vediamo l’uomo” (V 22.10)

In questa Terra Santa in cui noi, insieme con le migliaia di pellegrini, ci facciamo contemporanei di Gesù, Teresa ci incoraggia a vivere l’avventura di andare incontro all’Umanità di Cristo.
Il “buon Gesù” che ci rivela il Volto del Padre, la pienezza del suo amore e della sua Presenza, questa è l’esperienza fondamentale della vita e della dottrina di Teresa. Una ricerca continua di Cristo nei Vangeli e un dialogo fondato sull’amicizia, in un “faccia a faccia” con Colui che ci ama.
È attraverso la lettura dei Vangeli che l’Umanità di Cristo illumina poco a poco Teresa, manifestandosi nella sua vita come Amico, Fratello, Padre e Salvatore. In questo modo diventa veramente Teresa di Gesù.

Teresa ci invita a seguire i passi del “Maestro”, a rivivere nella nostra vita l’incontro vitale con la persona di Gesù, a meditare costantemente i misteri della sua Umanità, a camminare in sua compagnia e a gioire della sua presenza.
“Ho sempre riconosciuto e tuttora riconosco che non possiamo piacere a Dio, né Dio accorda le sue grazie se non per il tramite de l’Umanità sacratissima di Cristo… Da questo dolce Signore ci deriva ogni bene. Egli ci istruirà. Studi la sua vita e non troverà un modello piú perfetto… Beata l’anima che lo ama per davvero e lo ha sempre con sé (V 22, 6,7).

Dalla comunione d’amore di Gesù con il Padre, è nata la preghiera di Teresa, come un dialogo  amichevole con Colui dal quale sa di essere amata.
Il Cristo Gesù è il “cammino”, il “modello” che ci rivela la pienezza della divinità e della nostra propria umanità. Gesù come vero uomo manifesta a ciascuno ciò che è chiamato ad essere e la grandezza della sua vocazione.
Teresa è particolarmente vicina all’uomo d’oggi come maestra di preghiera e di umanità, si fa compagna di viaggio nella ricerca affascinante delle immense possibilità di quest’uomo “capace di Dio”.